Il Manifesto del Tifoso

  1. Autonomia, terzietà tra qualsivoglia attore partecipe nella vita del club, pubblico o privato, interno o esterno, a garanzia dei suoi valori.
  2. Identità, appartenenza a una comunità che si riconosce nella tradizione culturale veicolata da nome, simbolo e colori di un club.
  3. Tolleranza, irrinunciabile esclusione di ogni forma di violenza.
  4. Riconoscimento, teorizzazione e istituzionalizzazione del tifoso, a garanzia dei propri diritti nel club e nei confronti di qualsivoglia attore soggetto coinvolto nella sua vita, pubblico o privato, interno o esterno.
  5. Trasparenza, corrispondenza dell’attività del club ai suoi valori.
  6. Partecipazione, modello inclusivo di governo del club.
  7. Crescita, occasione di sviluppo personale e collettivo attraverso i valori dello sport.
  8. Comunità, condivisione di destini per omogeneità culturale e sentimentale per il club.
  9. Cultura, moltiplicatore delle potenzialità di sviluppo dei territori.
  10. Creatività, inventiva popolare associata alla vita del club.
  11. Sinallagma, inteso come corrispettività di doveri e diritti tra tifosi e soggetti pubblici o privati, interni o esterni, a garanzia della pari dignità.